E’ online il Bilancio Sociale 2022 di Casa delle donne per non subire violenza. Questo documento informa e aggiorna in modo trasparente i/le nostri/e stakeholder, e non solo, sulle attività, i progetti e il lavoro portati avanti nel corso del 2022. Consulta e scarica il Bilancio sociale 2022


Atlante
dei femminicidi
in Italia

Festival
La Violenza Illustrata

Uscire dalla violenza si può.

Hai bisogno di aiuto per te o per un'altra donna?
Vuoi aiutarci?
Servizi
Ascolto, gruppi di sostegno, case rifugio. Scopri tutti i servizi per le donne che hanno subito violenza e chiedono aiuto.
Progetti in corso
Accoglienza, sensibilizzazione, ricerca, costruzione di reti, qualità. Scopri i progetti su cui stiamo lavorando e quelli che abbiamo realizzato.
Relazione di attività 2022
E’ online la Relazione di attività 2022 di Casa delle donne per non subire violenza. Un documento che illustra i dati e descrive le attività e il lavoro portati avanti nel 2022 in maniera dettagliata per tutti i settori di Casa delle donne. La Relazione è consultabile e scaricabile a questo link.
Safe&Playful: Otto per mille Valdese a sostegno dei progetti educativi nelle Case rifugio
Prosegue il sostegno di Otto per mille Valdese che anche nel 2023 ha deciso di sostenere le attività educative riservate ai e alle minori ospiti nelle Case rifugio gestite da Casa delle donne per non subire violenza Aps. Infatti, attraverso il progetto SAFE&PLAYFUL nel corso dell’anno sarà possibile creare una nuova Stanza educativa presso un’altra […]
Gli sportelli universitari contro la violenza di genere
In occasione delle iniziative in memoria di Emma Pezemo, studentessa vittima di femminicidio nel maggio 2021, l’Alma Mater – Università di Bologna organizza una giornata di riflessioni, dati e buone pratiche intorno alla violenza di genere. 3 maggio 2023, dalle ore 10 presso Aula Poeti, Strada Maggiore 45. Nell’ambito della conferenza organizzata per la giornata, […]
5X1000
Contribuisci al nostro impegno contro la violenza sulle donne
DonaNewsletter
