1 luglio 2008: rassegna musicale “Donne in musica”

C O M U N I C AT O   S T A M P A
Bologna, 1 luglio 2008

RASSEGNA MUSICALE
DONNE IN MUSICA A FAVORE DELLA CASA DELLE DONNE PER NON SUBIRE VIOLENZA

La Casa delle donne per non subire violenza di Bologna è lieta di presentare una rassegna musicale all’interno del cartellone “bè bolognestate08 “. Tutti i concerti saranno ad ingresso gratuito. Un programma ricco di talenti femminili, dedicato a favorire la conoscenza del problema della violenza sulle donne che si consuma silenziosamente in ambito familiare, parentale e sociale.

Il primo concerto si terrà sabato 5 luglio 2008 sul palco di Piazza Verdi (ore 21.00/23.00) e verrà proposto dall’associazione Calyx. I luoghi sensibili dell’ascolto, un trio (Graziana Borciani, Voce – Maria Galantino, Pianoforte – Alessio Alberghini, Sassofono) che metterà in scena un lavoro dedicato a due icone della storia della canzone: Barbra Streisand e Mina. Questo concerto si colloca nel filone dei progetti dell’associazione Calyx, con repertori che richiamano le atmosfere del musical e le suggestioni di alcune grandi voci femminili protagoniste della scena musicale ma anche sugli schermi televisivi e cinematografici. Gli arrangiamenti, spesso riscritti per il trio oppure del tutto originali, sottolineano un fertile connubio di generi, tra il Broadway jazz style e la canzone, avvicinandosi al gusto del pubblico italiano. Il programma – in cui si potranno ascoltare alcuni dei successi più noti delle due “stelle” del firmamento vocale (People, oppure Città vuota, per citarne due) – si snoda attraverso alcuni dei momenti salienti della vita delle due artiste in un singolare parallelismo.

Il secondo concerto si terrà martedì 15 luglio 2008 sul palco di Piazza Verdi (ore 21.00/23.00). La serata prevede il Duo Sabbatani-Bartoli (Paola Sabbatani, Voce e fisarmonica – Roberto Bartoli, Contrabasso) con Non posso riposare. Canti di lotta, di lavoro, d’amore. Struggente e straordinario repertorio di canti popolari, d’amore e di lotta della tradizione italiana e internazionale. Alla radice della trasmissione orale, il canto è stato l’asse portante della vita sociale delle piccole comunità, per diventare poi un formidabile strumento di comunicazione: questo lavoro vuole essere un’istantanea, il più possibile a 360°, di quello straordinario e fondamentale fenomeno che è stato ed è,  da sempre, il canto popolare. Un’istantanea trasversale attraverso le tematiche più ricorrenti: la lotta, il lavoro, l’amore.

Il terzo concerto è previsto per sabato 19 luglio 2008 sul palco di Piazza Verdi (ore 21.00/23.00). l’Harlem Footwomen Trio (Debora Bettoli, Voce – Camilla Missio, Contrabbasso – Stefania Guerra, Pianoforte) si esibirà in un Tributo a Duke Ellington, una serata jazz dedicata alla rivisitazione dei classici più famosi del grande musicista per voce-pianoforte-contrabbasso.
Tra gli eventi collaterali all’iniziativa, presso il locale La Scuderia (Piazza Verdi n. 2) sarà allestita dall’8 al 20 luglio la mostra itinerante internazionale TESTIMONI SILENZIOSE, ispirata alla lotta contro la violenza sulle donne, reinterpretata in una monografica dall’artista tedesca Anija Seedler. L’ingresso all’esposizione è gratuito.

Scarica il volantino con il programma (pdf)

Referente Organizzativa/Ufficio stampa, Chiara Cretella

Casa delle donne per non subire violenza, Bologna
Via Dell’Oro n. 3 – 40124 Bologna
Tel 051-333173