14 febbraio 2014: One Billion Rising!

Contro la violenza maschile sulle donne
Ribelliamoci, liberiamoci, scateniamoci

Il femminismo non ha mai ucciso nessuno,
il maschilismo ammazza tutti i giorni (Benoîte Groult)

La Casa delle donne per non subire violenza insieme a tanti gruppi e realtà di donne bolognesi annuncia che anche a Bologna come in tutto il mondo si terrà l’iniziativa creata da Eve Ensler (autrice dei Monologhi della vagina)

ONE BILLION RISING BOLOGNA – RIBELLIAMOCI! LIBERIAMOCI! SCATENIAMOCI!

“Una donna su tre del pianeta sarà violentata o picchiata nella sua vita. Questo significa un miliardo di donne. Nel 2013, un miliardo di donne e uomini hanno scosso la terra con la danza per porre fine alla violenza contro le donne e le ragazze. Quest’anno, il 14 febbraio 2014, invitiamo gli uomini e le donne in tutto il mondo a sfruttare il loro potere e la loro fantasia a sollevarsi per la giustizia”.

L’evento di quest’anno sarà dedicato al tema della giustizia, a cui le donne anche in Italia hanno difficile accesso. Sappiamo dall’esperienza e da varie ricerche svolte sul campo che le donne denunciano poco e, quando lo fanno, questo non garantisce sufficiente protezione dall’autore dei reati compiuti a loro danno: hanno paura di ritorsioni da parte di chi spesso sa tutto di loro e quindi anche come colpirle; sanno che – invece che indagini approfondite sui fatti – a volte si chiederà proprio a loro di “portare le prove” per essere credute; non hanno soldi per affrontare le spese legali di processi lunghi, dolorosi, con esiti incerti. La risposta delle istituzioni è ancora poco efficace, tanto che mentre gli omicidi totali in Italia continuano a diminuire, i femicidi restano costanti sui 130 circa casi all’anno.

Per questo il 14 febbraio 2014 alle 17.30 in Piazza Nettuno a Bologna, saremo tra quel miliardo di donne che danzeranno per dire BASTA! STOP ALLA VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE!

La Casa delle donne invita tutti/e a partecipare al flash mob “Break the chain” che si terrà in Piazza Nettuno alle 17,30: da lì la parata si muoverà fino al Parco della Montagnola.

Presso la Tenda del Parco della Montagnola dalle 19.30 in poi è prevista una serata con musica, aperitivo, ballo: ingresso a offerta libera a favore della Casa delle donne.

Scarica il comunicato in formato PDF