ONE BILLION RISING: Un’iniziativa contro la violenza alle donne il 14 febbraio

La Corte delle Fate e la Casa delle donne per non subire violenza annunciano che anche a Bologna come in tutto il mondo si terrà l’iniziativa creata da Eve Einsler (autrice dei Monologhi della vagina).

One Billion Rising. Anche a Bologna il 14 febbraio alle 17 in Piazza S. Francesco il flash mob planetario contro la violenza alle donne. Dopo la danza collettiva si proseguirà in corteo fino al Parco della Montagnola dove ci sarà un aperitivo solidale per la Casa delle donne.

La Corte delle Fate, la Casa delle donne per non subire violenza e il Gruppo della Montagnola promuovono a Bologna l’iniziativa creata da Eve Ensler ONE BILLION RISING, per unire in tutto il mondo con le medesime modalità UN MILIARDO DI DONNE E UOMINI per lanciare un grido di denuncia e di azione positiva:

ONE BILLION RISING – SVEGLIATI! BALLA! PARTECIPA!
UNA DONNA SU TRE SUL PIANETA VIENE VIOLENTATA O PICCHIATA NEL CORSO DELLA SUA VITA. PONIAMO FINE ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, LE RAGAZZE E LE BAMBINE!

La Corte delle Fate, la Casa delle donne e il Gruppo della Montagnola invitano tutti/e a danzare insieme una danza collettiva sulle note della canzone/inno “Break the chain – Spezza le catene”. Sarà quindi un evento collettivo, libero e non violento a far riflettere l’opinione pubblica dell’intero pianeta su una violazione dei diritti umani che non si può più tollerare. Si proseguirà in corteo, accompagnate da musica e percussioni, da Piazza S. Francesco a Via Ugo Bassi, Piazza Maggiore, Via Indipendenza, fino alla struttura coperta all’interno del parco della Montagnola, dove ci sarà un aperitivo solidale per la Casa delle donne, con interventi di Milena Naldi, presidente del Quartiere San Vitale, e di Anna Pramstrahler della Casa delle donne. A seguire musica fino alle 21.30 con playlist ballabile.

In Italia il 31,9% delle donne adulte hanno subito violenza fisica e/o sessuale nel corso della loro vita, e nel solo 2012 ne sono state uccise almeno 124 per motivi di genere. Ancora mancano strategie efficaci e coordinate per fermare questa enorme violazione del diritto all’integrità psicofisica e alla libertà delle donne. E’ urgente la ratifica della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne (Istanbul 2011); il rinnovo del Piano nazionale contro la violenza alle donne, con garanzia di finanziamenti adeguati e costanti ai centri antiviolenza e l’istituzione di un Osservatorio dati nazionale sulla violenza di genere; campagne regolari di sensibilizzazione e prevenzione su tutto il territorio.

Alla campagna ONE BILLION RISING hanno già aderito 200 paesi e più di 110 città italiane e 13.000 organizzazioni di donne; si danzerà dappertutto per fermare la violenza che opprime ogni giorno UN MILIRDO DI DONNE NEL MONDO. Come afferma Eve Ensler, scrittrice ed autrice de “I monologhi della vagina”, “se un miliardo di donne violate è un’atrocità, un miliardo di donne che ballano è una rivoluzione”. In Italia e nel mondo hanno già aderito l’associazione nazionale D.i.Re – Donne in rete contro la violenza (Ass. nazionale dei centri antiviolenza), Udi, WAVE (rete europea contro la violenza alle donne), il Global Shelter Network Forum (rete mondiale dei centri antiviolenza), Amnesty International, il Dalai Lama e moltissime personalità del mondo della cultura e dello spettacolo. Aderisce all’iniziativa la Rete antiviolenza di Bologna.

Pagina dell’organizzazione italiana di One Billion Rising
Pagina ufficiale dell’evento

Leggi il comunicato stampa