22/06/12:La notte bianca dei centri antiviolenza

Il 22 giugno “nessun(a) dorma” per dire no alla violenza sulle donne

Un’iniziativa di “D.i.Re- Donne in Rete contro la violenza” per far conoscere alla cittadinanza oltre che alle donne i Centri antiviolenza, questi luoghi “unici” come posti dedicati da più di 20 anni alle donne che subiscono violenza.
Più di trenta centri hanno aperto le porte con eventi, iniziative, performance coinvolgendo  le operatrici delle case, le donne e l’intera comunità di riferimento.
La Notte bianca nasce dalla volontà di ribadire un forte no alla violenza contro le donne e reagire allo spaventoso numero di donne uccise dalla violenza di un uomo di famiglia (feminicidio).
A Bologna la Casa delle donne ha organizzato un flashmob (mobilitazione lampo):
Sessantanove nomi di donne. Sessantanove corpi che cadono a terra, e non si rialzano. Un flashmob molto scenografico e toccante che ha avuto luogo venerdì 22 giugno alle 19 in piazza Nettuno: donne e uomini con un cartello al collo che porta il nome di una donna uccisa dalla violenza maschile, una delle decine di donne uccise dall’inizio dell’anno in Italia.

Guarda le foto e il video dell’evento