25 novembre 2004: Mai pi

COMUNICATO STAMPA
AMNESTY INTERNATIONAL E LA CASA DELLE DONNE PER NON SUBIRE VIOLENZA DI BOLOGNA VI INVITANO ALLA CONFERENZA  “MAI PIU’! ACCOGLIENZA E DIRITTI PER FERMARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE” (CAPPELLA FARNESE ORE 20.30)

 

Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, giorno scelto dall'ONU per celebrare il martirio delle sorelle Mirabal, che nel 1960 furono uccise nella Repubblica Domenicana per essersi opposte alla dittatura del generale Rafael Trujillo. Quarantaquattro anni dopo la violenza contro le donne rimane uno dei fenomeni più diffusi e occulti al mondo, spesso troppo sottovalutato dall’opinione pubblica.

Amnesty International (Gruppo di Bologna) e la Casa delle Donne per non subire violenza organizzano per il 25 novembre presso la Cappella Farnese alle ore 20.30 una conferenza di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Obiettivo è quello di illustrare, con testimonianze dirette, le violenze più diffuse a cui le donne sono sottoposte nel mondo e in Italia e di presentare i possibili rimedi per fermare tali abusi: dalla promozione della cultura dei diritti delle donne all'assistenza legale, sanitaria e psicologica delle vittime di violenza.
    
L’incontro pubblico prevede tra i vari interventi la partecipazione:
–    Adriana Scaramuzzino, Vice Sindaco di Bologna
–    Anna Pramstrahler, Casa delle donne per non subire violenza
–    di Polly Truscott, ricercatrice sul Sudan del Segretariato Internazionale di Londra di Amnesty International, reduce da una missione nelle zone di conflitto del Darfur, in cui lo stupro sulle donne è diventato un’arma di guerra
–    Patrizia Romito, ricercatrice e psicologa, Università di Trieste
–    Daniela Abram, ’Avvocata

L’iniziativa del 25 novembre si inserisce nella campagna mondiale lanciata nel 2004 da Amnesty International “Mai più Violenza sulle Donne” e nel lavoro quotidiano che la Casa delle Donne porta avanti da 15 anni in diretto contatto con le donne vittime di violenza.

Si stima che nel mondo almeno una donna su tre sia stata picchiata, costretta al sesso o abbia subito altri tipi di abusi. Milioni di donne nel mondo sono terrorizzate da violenze domestiche, schiavizzate in matrimoni forzati, comprate e vendute per alimentare il mercato della prostituzione, violentate come trofei di guerra o torturate in stato di detenzione.

È del tutto evidente la sottovalutazione generale del problema. Chiediamo pertanto ai media di cogliere l'occasione di questa Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne per portare l'attenzione su questo problema e per fornire informazioni utili alla prevenzione e alle risorse per combatterlo.

Siamo naturalmente interessati e disponibili a qualsiasi richiesta di approfondimento.
Roberta Mincione, Gruppo Bologna – Amnesty International , Tel: 347 1338344

Elena De Concini / Anna Pramstrahler
Casa delle donne per non subire violenza – Bologna
Tel. 051-333173

Bologna, 25 novembre 2004