7 marzo 2009. Comunicato stampa: donne e salute, oltre la violenza

Un appuntamento a cura della Casa delle donne per non subire violenza

Anche quest’anno la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna vi invita a festeggiare l’8 marzo scegliendo iniziative finalizzate a valorizzare arte, saperi e competenze delle donne, ma anche ad aprire dibattiti e riflessioni sul fenomeno della violenza maschile contro le donne e i minori nel nostro Paese, che tante pagine dei giornali ha occupato in questi ultimi mesi.

La Casa delle donne di Bologna vi invita perciò a prendere parte a Donne e salute, oltre la violenza: cena, seminario e spettacolo di improvvisazione teatrale in programma per sabato 7 marzo presso il Centro Natura, in via degli Albari 6.

Al seminario, organizzato in collaborazione con il Collegio delle ostetriche, interverranno:

– Anna Pramstrahler, Casa delle Donne
– Maša Romagnoli, Psicologa del servizio minori
– Fiore Zaniboni, Giovanna Leonelli, Dila Parma, Collegio delle Ostetriche di Bologna
– Sandro Casanova, Associazione Maschile Plurale
– Sandra Garzanti, Docente Scuola Naturopatia, Floriterapeuta

Dopo il seminario e la cena vegetariana biologica ispirata al “contributo creativo e vitale che le donne apportano al mondo”, la serata proseguirà nella Sala del Camino, dove alle 21.30 gli attori della compagnia teatrale Guittisenz’arteneparte interpreteranno le letture proposte dal pubblico, che è invitato a portare con sé il proprio libro preferito sul tema “Donne e salute”.

Si allega volantino dell’iniziativa.

Viviana Vignola
Ufficio Stampa – Casa delle donne per non subire violenza
Tel. 051/333173; e-mail: info.casadonne@women.it