Le iniziative della Casa delle donne per il centenario
Le iniziative culturali, politiche, le campagne di raccolta fondi e di sensibilizzazione organizzate dalla Casa delle donne nel mese di marzo.
– 4 e 5 marzo: mercatino vintage in favore della Casa delle donne organizzato dalle dipendenti della Unipol. Il mercatino si svolgerà davanti al CIRCOLO AZIENDALE UNIPOL di via Stalingrado durante la pausa pranzo.
– 7 marzo: all’interno della rassegna Soprusi, diritti, dignità, incontro pubblico “Come affrontare la violenza sulle donne”, Comune di Ozzano, Biblioteca Comunale “8 Marzo 1908”. Per la Casa delle donne interverrà Deborah Casale.
– Dal 7 al 16 marzo: all’interno della rassegna Soprusi, diritti, dignità, mostra “Testimoni silenziose”, a cura della Casa delle donne, costituita dagli acquerelli dell’artista Anjia Seedler, allestita nella Sala “Città di Claterna”, presso la Biblioteca Comunale “8 Marzo 1908”
– 8 marzo: 40.000 sacchetti del pane contro la violenza , campagna di sensibilizzazione contro la violenza alle donne attraverso sacchetti recanti la scritta “Per molte donne la violenza è pane quotidiano”. Verranno distribuiti in tutti i panifici della provincia di Bologna dalla Associazione Panificatori e da Coop Adriatica nelle Ipercoop di Borgo Panigale, Lame, Villanova di Castenaso e nei supermercati di S. Ruffillo e di Viale Carnacini.
– 8 marzo: inaugurazione del nuovo sito della Casa delle donne, che, giunto alla sua terza edizione, si propone in una nuova veste comunicativa.
– 8 marzo: “Mimose solidali”, vendita di mazzetti di mimose per sostenere le attività della Casa delle donne, dalle 10 alle 18, presso il centro commerciale “Andrea Costa” in via Andrea Costa 160 e presso l’Ipercoop “Centro Nova” in via Villanova 29, Villanova di Castenaso.
– 8 marzo 2008: “Parole all’asta per la Casa delle donne”, il Comune di Monte San Pietro organizza un asta di versi e parole scritti e donati da donne verranno messi all’asta per raccogliere fondi per la Casa delle donne. Tita Ruggeri vestirà i panni della banditrice d’asta.
– 8 marzo: Cena sociale per la Festa della Donna, organizzata dallo SPI-CGIL, Comune di Monte San Pietro, presso il Centro Sportivo Ponterivabella, via F.lli Gullini 11. Sarà presente la presidente Susanna Bianconi.
– 8 marzo: all’interno dell’iniziativa Corpo di donna, pubblico dibattito dal titolo “Corpo armato, corpo offeso. Le nostre parole contro la violenza sulle donne ”, Comune di Sasso Marconi, Sala Giorgi del Comune, via del Mercato, ore 15:00. A seguire, per tutto il pomeriggio, musica dal vivo e letture di scritti di donne di varie nazionalità. Per la Casa delle donne interverrà Anna Campanile.
– 8 marzo: all’interno dell’iniziativa First, Ladies!, proiezione di Faccende domestiche, cortometraggio di Francesca Piatti presentato dalla Casa delle donne, aperitivo-incontro presso il Cassero, via don Minzioni 18, dalle 19.00 alle 22.00. Per la Casa delle donne interverrà Anna Pramstrahler.
– 8 marzo: “Il corpo violato. Un approccio psicocorporeo al trauma dell’abuso” presentazione del libro di Maurizio Stupiggia, Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore, ore 11. Per la Casa delle donne interverrà Elsa Antonioni.
– 8 marzo: “Donne in movie-ing ”, concorso di cortometraggi sulla migrazione al femminile aperto dall’8 marzo al 30 maggio 2008. Per informazioni e regolamento consultare il sito della Casa delle donne.
Link sul sito interno
– 8 marzo: la Casa delle donne partecipa alla grande manifestazione indetta dalla Rete delle donne di Bologna: partenza del corteo da Piazza XX Settembre, ore 15. La parola d’ordine sarà “Tra la festa, il rito e il silenzio noi scegliamo la lotta”.

– 9 marzo: l'associazione Canthartide insieme all'Assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Zola Predosa, in occasione della festa delle donne, organizza lo spettacolo teatrale "Le piume di Niobe " (formato pdf). Per la Casa delle donne interverrà Anna Pramstrahler.
Auditorium del Comune di Zola Predosa, ore 17 domenica 9 marzo.
– Newsletter: distribuzione di 2.500 Newsletter della Casa delle donne dedicate all’8 marzo.