Alcune indicazioni bibliografiche sulla violenza ai minori
Associazione Artemisia (a cura di), La violenza sessuale sui minori all’interno della famiglia, in Quaderno di Artemisia n.1., 1993
Associazione Artemisia (a cura di), Bruno S. T., “Ricerca su 28 centri antiviolenza italiani 1999-2001”, in rassegna stampa del 3° Congresso Nazionale Cismai, Bambini che assistono alla violenza domestica, Firenze, 2003
Bianchi D., Moretti E., (a cura di), Vite in bilico. Indagine retrospettiva su maltrattamenti
ed abusi in età infantile, Istituto degli Innocenti, Firenze, 2006
Belsky, J., “Etiology of child maltratment: a developmental-ecological analysis”. In Psychological bullettin, 114, 3, 413-434, 1993
Carini A., Pedrocco Biancardi M.T., Soavi G., L’abuso sessuale intrafamiliare, Raffaello Cortina, Milano, 2001
Casa delle donne per non subire violenza (a cura del Gruppo sulla violenza ai minori), Deve essere stata colpa mia. Normalità della violenza all’infanzia nella famiglia, Casa delle donne per non subire violenza, Bologna, 1999
Casa delle donne per non subire violenza, a cura del Gruppo sulla violenza ai minori, Per una scuola dell’ascolto. Prevenzione ed intervento sul maltrattamento e l’abuso sessuale all’infanzia, Casa delle donne per non subire violenza, Bologna, 2003
Carini A., Pedrocco Biancardi M.T., Soavi G., L’abuso sessuale intrafamiliare, Raffaello Cortina, Milano, 2001;
Cirillo S., Di Blasio P., La famiglia maltrattante. Diagnosi e terapia, Milano, Cortina, 1989
Cirillo G, Siani P., Tamburini G. (a cura di) I bambini a rischio sociale. Generazioni perdere o investimento sociale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1996
Dettore D., Fuligni C., L' abuso sessuale sui minori. Valutazione e terapia delle vittime e dei responsabili, McGraw-Hill Companies Libri Italia, 1999
De Zulueta F., Dal dolore alla violenza. Le origini traumatiche dell’aggressività, Raffaello Cortina, Milano, 1999
Di Blasio P., Psicologia del bambino maltrattato, Bologna, il Mulino, 2000
Di Blasio P., Tra rischio e protezione. La valutazione delle competenze parentali. Edizioni Unicopli, Milano, 2005
Di Blasio P., Rossi G., Trascuratezza, maltrattamento e abuso in danno dell’infanzia: Servizi e Centri presenti in Regione Lombardia, report di ricerca, Università Cattolica del sacro Cuore di Milano e Regione Lombardia, Milano, 2004
Ghezzi Dante, Vadilonga Francesco, La tutela del minore. Protezione dei bambini e funzione genitoriale, Raffaello Cortina, Milano, 1996
Humphreys J., Campbell C., Family violence and nursing practice, LippincottWilliams & Wilkins, Philadelphia, 2004
Jaffe P.G., Wolfe D. A., Wilson S.K., Children of battered women, Developmental Clinical Psychology and Psychiatry, Vol. 21, Sage Publications, Newbury Park, 1990
Kempe C., Silverman F. et al (1962), “The battered-child syndrome”, Journal of the American Medical Association, 181, pp. 17-24.
Luberti R., Bianchi D., (1997) “…e poi disse che avevo sognato”. Violenza sessuale intrafamiliare su minori. Caratteristiche del fenomeno e modalità di intervento, Firenze, ECP, (Associazione Artemisia).
Luberti R., Pedrocco Biancardi M.T. (a cura di), (2005) La violenza assistita intrafamiliare. Percorsi di aiuto per bambini che vivono in famiglie violente, Milano, Franco Angeli.
Malacrea M., (1998) Trauma e riparazione. La cura nell’abuso sessuale all’infanzia, ed. Raffaello Cortina, Milano.
Malacrea M., Lorenzini S., Bambini abusati, linee guida nel dibattito internazionale, ed. Raffaello Cortina, Milano, 2002
Malacrea M., “Il buon trattamento: un’alternativa multiforme al maltrattamento infantile”, Cittadini in crescita, Rivista del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istituto degli Innocenti di Firenze, n.1/2004, 2004
Malacrea M., Lorenzini S., Bambini abusati, linee guida nel dibattito internazionale, ed. Raffaello Cortina, Milano, 2002
Malacrea M., Vassalli A., (a cura di) Segreti di famiglia. L’intervento nei casi d’incesto, ed. Raffaello Cortina, Milano, 1990
Montecchi F., Abuso sui bambini: l’intervento a scuola. Linee-guida ed indicazioni operative ad uso di insegnanti, dirigenti scolastici e professionisti dell’infanzia, Milano,. Franco Angeli, 2002
Montecchi F., Gli abusi all’infanzia: i diversi interventi possibili, Milano, Franco Angeli, 2005
Montecchi F., Dal bambino minaccioso al bambino minacciato. Gli abusi sui bambini e la violenza in famiglia: prevenzione, rilevamento e trattamento, Milano, Franco Angeli, 2005
Monteleone J., (a cura di) Gli indicatori dell’abuso infantile, Centro Scientifico Editore, Torino, 1999.
Peled E., Davis D., Group work with children of Battered Woman. A Pratictioner’s Manual, Sage Publication, Thousand Oaks, 1995
Pinna A., (a cura di) Minori abusati e contesi. Materiali di formazione interdisciplinare sui maltrattamenti ai minori e sulla mediazione familiare, Collana Diritto e Servizi, n. 5/94, Ferrara, CDS edizioni, 1994
Roccia C., Foti C., (a cura di) L’abuso sessuale sui minori, Milano, Unicopli, 1994
Romito P., La violenza di genere su donne e minori, Milano, Franco Angeli, 2000
Silvermann F.N., Steele B.F., Droegmuller W., Silver M.K., The battered child syndrome. Journal of the American Medical Association, 181, pp 17-24, 1962
Documenti :
Alliance of Five Research Centres on Violence, Violence Prevention and The Girl Child: Final Report (Research funded by Status of Women Canada, 1999): 5-7. Mia Dauvergne and Holly Johnson, “Children Witnessing Family Violence,” Juristat, 21, 6 (Ottawa: Canadian Centre for Justice Statistics, Statistics Canada, Cat. No. 85-002-XPE, 2001).
Centro di Documentazione per l’Infanzia e l’Adolescenza di Firenze, Quaderni sulla Violenza sessuale sui bambini. Lo stato di attuazione delle Legge 269/98, Firenze, 2001
CISMAI , Documento Requisiti minimi degli interventi nei casi di violenza assistita da maltrattamento sulle madri, 2005
Di Blasio Paola & Rossi Giovanna (Report di ricerca ) (2004) Trascuratezza, maltrattamento e abuso in danno dell’infanzia: Servizi e Centri presenti in Regione Lombardia, Milano.
Kelley, B. T., Thornberry, T. P., & Smith, C. A. (1997). In the wake of childhood maltreatment . Washington, DC: National Institute of Justice. Retrieved April 27, 2006 (formato pdf)
ISTAT (2007), La violenza e i maltrattamento contro le donne dentro e fuori la famiglia (Report di ricerca)
Nazioni Unite (2006), “I diritti dei bambini”. Rapporto a cura dell’esperto indipendente delle Nazioni Unite incaricato di realizzare uno studio sulla violenza sui bambini
Perry, B. D. The neurodevelopmental impact of violence in childhood . In D. Schetky & E. Benedek (Eds.), Textbook of child and adolescent forensic psychiatry (pp. 221-238). Washington, DC, 2001: American Psychiatric Press. Retrieved April 27, 2006, from the Child Trauma Academy website
Prevent Child Abuse America (2001). Total estimated cost of child abuse and neglect in the United States. Retrieved April 27, 2006
UNICEF : Convenzione sui diritti dell’infanzia (1989) (formato pdf)
Women Against Violence in Europe (WAVE) , Via dalla violenza. Manuale per l’apertura e la gestione di un centro antiviolenza. Traduzione italiana a cura della Casa delle donne per non subire violenza (2005), Bologna, 2004 (formato pdf)
World Health Organisation (2002), World Report on Violence and Health, Geneva, WHO
Aggiornato dal Gruppo Minori, gennaio 2008