Al Presidente del Consiglio Matteo Renzi: La violenza maschile contro le donne è una priorità da affrontare nel nostro Paese. Con l’insediamento
D.i.Re: presentate le linee guida per i servizi sociali in tema di violenza contro le donne
Sono state presentate ieri mattina nella sede nazionale dell’Anci, in Via dei Prefetti, 46 a Roma le Linee guida per l’intervento e la costruzione di
SWITCH-OFF: Supporto agli orfani testimoni di femminicidio
Che cosa ne è degli orfani di donne uccise per mano del marito o dal partner? Come vivono la loro vita da adulti? Il progetto europeo Switch Off del
8ª Indagine sui Femicidi in Italia realizzata sui dati della stampa nazionale e locale
In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale delle donne, la Casa delle donne di Bologna, rende pubblica l’8ª indagine sul femicidio in Italia,
Un 8 marzo per dire che le donne devono contare di più
Ricerche, dati, progetti, iniziative della Casa delle donne Ancora una volta si celebra l’8 marzo in un panorama sconfortante per quanto riguarda
Al via il corso “La violenza di genere e l’intervento con le donne e i minori che hanno subito violenza”
Il 22 febbraio partirà il corso di formazione che ogni anno la Casa delle donne organizza per chi, a vario titolo, desidera acquisire competenze sul
14 febbraio 2014: One Billion Rising!
Contro la violenza maschile sulle donne Ribelliamoci, liberiamoci, scateniamoci Il femminismo non ha mai ucciso nessuno, il maschilismo
D.i.Re contro gli attacchi all’autodeterminazione delle donne e per l’applicazione della legge 194.
In Italia, in Spagna e in Europa continuano gli attacchi alla autodeterminazione delle donne per mezzo di scelte politiche che negano o limitano le
Condominio Diffuso… Al Savena
Quando il condominio diventa solidale Cooperativa sociale Universo Famiglia e Casa delle Donne insieme per il progetto sperimentale “CONDOMINIO