Il 25 novembre è stato designato come “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” dall’Assemblea Generale dell’ONU nel
Le considerazioni di D.i.Re sul decreto legge femminidicio nelle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera dei Deputati
Ieri mattina, D.i.Re è stata ascoltata dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia della Camera dei Deputati, in merito alla indagine
Ancora uomini che uccidono le donne
Ragazza di 20 anni uccisa a Parma, fermato il fidanzato A meno di tre settimane di distanza dal rinvenimento del corpo di Silvia Caramazza a Bologna,
L’onorevole Celeste Costantino in visita alla Casa delle donne
L’on. Celeste Costantino ha cominciato un tour nei centri antiviolenza, per ascoltarne idee, bisogni, urgenze e difficoltà, e sarà a Bologna il 13
La Camera ratifica la Convenzione di Istanbul
Politiche efficaci contro la violenza maschile alle donne La Camera ratifica la Convenzione di Istanbul Ieri è stata ratificata alla Camera dei
Gravissimo atto di intimidazione e vandalismo contro il centro antiviolenza Artemisa, a Firenze
L'associazione nazionale D.i.Re - Donne in Rete contro la Violenza condanna il gravissimo atto di intimidazione e vandalismo, avvenuto domenica 19
Dai centri antiviolenza azioni e proposte per rafforzare la libertà delle donne
Convegno dei Centro antiviolenza organizzato dall'associazione nazionale D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza che si svolgerà a Roma giovedì 6
Formazione agli operatori nell’ambito del progetto SAVE a Bologna
La Casa delle donne per non subire violenza, l’Arma dei Carabinieri e la Provincia di Bologna sono lieti di annunciare che nelle loro sedi è stato
Un 8 marzo vicino alle donne
Ricerche, dati, progetti, iniziative e musica a favore della Casa delle donne In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale delle donne, la Casa