Quest'anno Casa delle donne compie trent’anni e per celebrare questo importante anniversario di attività e lotta al fianco delle donne ha deciso di
C.A.R.E. – Cura di sé, Autonomia, Rinascita, Empowerment
Con l’inizio del 2020, all’interno delle cinque strutture abitative ad indirizzo segreto gestite da Casa delle donne ha preso avvio il
Play 4 your rights: un progetto per contrastare il sessismo tra gli adolescenti attraverso il gioco
Combattere il sessismo con un gioco: in occasione delle mobilitazioni dell’8 marzo, COSPE lancia il nuovo progetto triennale, “Play for your rights!
Move on
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato il progetto MOVE ON – Ampliare, potenziare e
Festival La violenza illustrata – Vite in movimento
Prende il via la XIV edizione del Festival La violenza illustrata - Vite in movimento: cinema, dibattiti e mostre in occasione del 25 novembre.
Linea Lesbica Antiviolenza
L'associazione Lesbiche Bologna gestisce la Linea Lesbica Antiviolenza e la Linea Lesbica. La Linea Lesbica Antiviolenza offre sostegno e aiuto a
SAVE and SAFE – protezione delle donne vittime di violenza a rischio di femicidio
Con l’inizio del 2019, all’interno delle strutture abitative ad indirizzo segreto gestite da Casa delle donne ha preso avvio il progetto SAVE and SAFE
TRA DUE TERRE. Immagini di un dialogo tra donne, un ponte tra culture e generazioni
Attraverso la tecnica del photolangage, si propone un percorso di gruppo rivolto a madri straniere e figlie di seconda generazione (dai 15 ai 23 anni
Comecitrovi. Una Mappa dei Centri antiviolenza
Già all’inizio degli anni 90 la Casa delle donne sentiva l’esigenza di creare una mappa nazionale dei Centri antiviolenza e per tale motivo ha