• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer
Casa delle donne per non subire violenza ONLUS Bologna

Casa delle donne per non subire violenza ONLUS Bologna

  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto e curriculum
    • Reti, protocolli e convenzioni
    • Dati
    • Materiali
    • Pubblicazioni
    • Trasparenza – L.124/2017
    • Informativa sul trattamento dei dati personali utenti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Sensibilizzazione
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Dona

Reti, protocolli e convenzioni

Reti, protocolli e convenzioni

RETI E PARTNER

  • Rete regionale Emilia-Romagna antitratta Oltre la Strada
  • Coordinamento dei centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna
  • Cismai – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia
  • Rete Attraverso lo specchio
  • Numero di pubblica utilità 1522 e Rete nazionale antiviolenza
  • D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza (Rete nazionale dei centri antiviolenza)
  • Wave – Women Against Violence Europe (Rete europea dei centri antiviolenza)
  • Global Network Shelter Forum (Rete mondiale dei centri antiviolenza)
  • Rete antiviolenza di Bologna
  • Tavolo integrato sulla violenza contro le donne nelle relazioni di intimità, Bologna e provincia
  • Rete nazionale dei Centri antitratta accreditati art.18
  • Nonunadimeno
  • Fondazione emiliano romagnola per le vittime dei reati

logo-wave Logo-gnws Dire_colori

ISCRITTE A

  • Anagrafe dell’Onlus, presso l’Agenzia delle Entrate della Direzione della Regione Emilia-Romagna il 13.06.2001 con Protocollo 31581 del 13.06.2001;
  • Iscrizione nel registro regionale delle persone giuridiche, con determinazione della Giunta della Regione Emilia-Romagna, 11726 del 28/09/2011;
  • Albo generale delle associazioni della Regione Emilia-Romagna IX Legislatura, istituito con delibera dell’ufficio di presidenza n.158 del 3 dicembre 2010, nella Sezione I “Bilancio affari generali ed istituzionali”, e Sezione IV “Politiche per la salute e politiche sociali” con protocollo 8769;
  • Prima e terza sezione del Registro e degli Enti che svolgono attività a favore degli immigrati, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento affari sociali, 7.12.2000;
  • Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni, istituito all’art. 6 del D.Lgs 215 del 9 luglio 2003 presso il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, iscrizione maggio 2011, con protocollo n. 226;
  • Elenco Libere forme associative del Comune di Bologna n. 162440 del 1996, n. archivio 291.

PROTOCOLLI, ACCORDI e CONVENZIONI

  • D.i.Re – Anci. Violenza Maschile contro le donne. Linee Guida per l’intervento e la costruzione di rete tra i Servizi Sociali dei Comuni e i Centri Antiviolenza. Roma, Marzo 2014.
  • Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romangna, ANCI, UPI, Centri antiviolenza, 13.01.2000
  • Protocollo d’intesa per il miglioramento della protezione delle donne che hanno subito violenza nell’ambito delle relazioni di intimità, Bologna 9 marzo 2017
  • Accordo di ambito metropolitano per la realizzazione di attività ed interventi di accoglienza, ascolto ed ospitalità per donne che hanno subito violenza, 2020-2024

D.i.Re - Donne in rete contro la violenza onlus
Cismai - Coordinamento italiano servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia
Case delle donne e Centri antiviolenza dell'Emilia Romagna

Footer

Casa delle donne per non subire violenza Onlus - bologna

CASA DELLE DONNE PER NON SUBIRE VIOLENZA ONLUS
VIA DELL’ORO 3 – BOLOGNA
TELEFONO: 051-333173 - FAX: 051-3399498 - CF 92023590372
INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE | CREDITS

seguici su youtube seguici su twitter seguici su facebook
  • Abbandona il sito
  • Nascondi le tracce
Utilizziamo i cookie per essere sicure che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkLeggi l'informativa sulla privacy