I servizi della casa sono completamente gratuiti e non riceviamo rette per l’accoglienza.
Una parte importante del nostro finanziamento deriva da donazioni da parte di privati cittadini e da aziende che credono nel nostro lavoro e desiderano dare un contributo concreto per contrastare la violenza contro le donne, le bambine e i bambini.
Sostenere la Casa delle donne è possibile nei seguenti modi:
I privati e le aziende possono:
– Fare donazioni in denaro deducibile dal reddito sul conto corrente postale intestato a: Casa delle donne per non subire violenza.
Conto corrente Postale: n° 32732547
– IBAN IT 73M 07601 02400 000032732547
scarica il bollettino postale per le donazioni (formato pdf)
oppure con bonifico bancario:
CARISBO, Agenzia di via Farini, 22 – 40124 Bologna
– C/C 074 000 51793 T
– ABI: 06385
– CAB: 02401
– CIN: A
– IBAN: IT 70 A063 8502 4010 7400 0517 93T
BANCA UGF, Via Indipendenza, 8/H – 40121 Bologna
– C/C 0110563
– ABI: 03127
– CAB: 02410
– CIN: C
– IBAN: IT39 I031 2702 4100 0000 0110 563
– BIC: BAECIT2B
– Dare un sostegno regolare e costante ai progetti della Casa delle donne tramite domiciliazione bancaria o postale. Scarica modulo (formato pdf)
– Donare beni di vario genere oppure offrire servizi e consulenze, utili alle attività della Casa delle donne.
– Sponsorizzando manifestazioni ed eventi oppure finanziando la realizzazione di campagne promozionali.
– Acquistare una maglietta solidale oppure una bomboniera solidale presso la nostra sede.
– I privati possono, inoltre, utilizzare lo strumento del 5 per mille.