10 novembre 2008 Testimoni Silenziose

C O M U N I C A T O   S T A M P A
Bologna, 10 novembre 2008

TESTIMONI SILENZIOSE
La Casa delle donne di Bologna presenta la mostra itinerante sulla violenza di genere

Nell’ambito della terza edizione del Festival La Violenza illustrata, organizzato dalla Casa delle donne per non subire violenza di Bologna in occasione del 25 Novembre – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e che si terrà il 22 e 23 novembre presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, verrà allestita la mostra TESTIMONI SILENZIOSE.

La mostra è allestita presso l’Urban Center di Bologna, al terzo piano della Sala Borsa, in Piazza Nettuno n. 3 e sarà aperta al pubblico dall’11 (a partire dalle 16.30) al 26 novembre 2008.

Il progetto Testimoni silenziose nasce nel 1990 negli Stati Uniti con l'obiettivo di ricordare le donne uccise dai loro compagni, mariti, padri. Ideato da un gruppo di donne artiste e scrittrici, insieme ad alcune organizzazioni contro la violenza, il progetto consiste in una mostra itinerante di sagome di donne, chiamate appunto "testimoni silenziose": ogni sagoma ricorda una donna uccisa e porta sul petto il suo nome, l'età, da chi e quando è stata uccisa.

La campagna, diffusasi a livello internazionale, si propone di sensibilizzare la collettività sul drammatico problema del femminicidio e della violenza di genere. L’impressionante serie dei profili muti delle donne uccise ne denuncia l’assenza: sebbene siano “silenziose”, le testimoni urlano allo spettatore la loro storia e lanciano un messaggio d’allarme alle istituzioni affinché adottino azioni concrete per proteggere le donne vittime di violenza familiare.

La Casa delle donne per non subire violenza ha aderito alla Campagna internazionale delle TESTIMONI SILENZIOSE nel 2005 e quest’anno ripropone la mostra in una nuova versione, anteprima dell’esposizione che avverrà a Strasburgo presso il Consiglio d'Europa nel gennaio 2009 a cura dell'Istituto Italiano di Cultura. L’allestimento sarà corredato dall’elenco delle donne italiane uccise dalla violenza maschile nel corso del 2007, ricerca effettuata sulla stampa nazionale a cura della Casa delle donne.

Per documentare la mostra è concesso filmare/scattare foto alle sagome.

Per informazioni:

Casa delle donne per non subire violenza
Via Dell'Oro n. 3 – 40124 Bologna
Tel 051-333173 Fax 051-3399498

Curatrici del festival La violenza illustrata
Chiara Cretella – Anna Pramstrahler