Coop Alleanza 3.0 e Casa delle donne insieme per agevolare la spesa in tempo di emergenza sanitaria

La Cooperativa in prima linea per attivare reti di solidarietà con il volontariato. Una collaborazione nell’ambito del progetto “L’unione fa la spesa” per la spesa per le ospiti delle case rifugio della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna.

Al via un’azione solidaristica di Coop al fianco di chi opera in prima linea a favore delle donne che subiscono violenza ospiti delle case rifugio, costrette a limitare i propri movimenti a causa dell’emergenza. È stato firmato un Protocollo d’Intesa per attivare un codice di priorità, agevolando il lavoro delle operatrici della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna che ritirano la spesa, oltre a un contributo per il trasporto verso le case rifugio.

Nei territori in cui opera Coop è tutto l’anno al fianco di soci, clienti e delle comunità e ancora di più in questo momento di emergenza per tutto il Paese, dà il proprio contributo con gesti concreti e tangibili.

Per questo, in rete con i Comuni e il mondo delle associazioni, Coop ha attivato “L’unione fa la spesa”, un nuovo progetto solidale di consegna gratuita della spesa rivolto alle persone più vulnerabili.  La Casa delle donne potrà fare la spesa per le sue ospiti facendo riferimento negozi di Coop Alleanza 3.0, contando sulla collaborazione della Cooperativa e ricevendo da essa anche un contributo economico, a titolo di rimborso spese per il servizio svolto.

La Cooperativa dedicherà a questo progetto le risorse provenienti da “1 per tutti 4 per te”, l’iniziativa con cui l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop va a favore di iniziative dedicate alla comunità; in particolare le attività di carattere solidale sono alimentate dalla linea Origine.

Sul sito di Coop Alleanza 3.0 al link diretto all.coop/consegnaspesa sono consultabili le aree di intervento già attivate, insieme all’elenco dettagliato dei negozi Coop aderenti, oltre alle associazioni e ai Comuni che aderiranno progressivamente al progetto e a cui si potrà segnalare la necessità di usufruire del servizio.  Il nuovo servizio solidale prende spunto dallo storico progetto di Coop Alleanza 3.0 “Ausilio per la spesa” momentaneamente sospeso nel Bolognese, per tutelare al meglio i nostri soci volontari che in molti casi ricadono in categorie ritenute maggiormente a rischio in questo momento.

“Le donne ospiti delle case rifugio hanno già molte difficoltà dovute alla complessità dei percorsi di uscita dalla violenza. A questo si aggiungono ora le restrizioni di movimento causate dall’emergenza sanitaria. Un aiuto concreto alla loro vita materiale risulta così importante per far sentire loro che non sono sole, in un momento in cui l’isolamento risulterebbe ancora più intollerabile”, dichiara Maria Chiara Risoldi, presidente della Casa delle donne.

Bologna, 15 aprile 2020

Scarica il comunicato stampa