Dalle esperienze del Servizio Minori è emerso il bisogno da parte delle donne madri, di avere un’ulteriore reciproco scambio sulle dinamiche che accompagnano il “prima” e il “dopo” della separazione, conseguente alle violenze subite.

Grazie al finanziamento ricevuto dal Comune di Bologna, fondo “Libere forme associative” Settore Servizi Sociali, a marzo 2007 è iniziato questo progetto terminato a dicembre 2007.

Il Gruppo delle mamme, condotto da una pedagogista e da una psicologa-psicoterapeuta, consiste, dopo alcuni incontri individuali di valutazione dei bisogni, in un ciclo di incontri di gruppo per confrontare le problematiche relative alla violenza subita o assistita dai propri figli, le proprie fragilità, difficoltà e paure nell’affrontare una separazione contenendo contemporaneamente quelle dei bambini e bambine.

Il percorso è finalizzato al riconoscere e potenziare le proprie risorse personali da parte della donna con la possibilità di esplorare, scoprire e rendere chiari gli schemi di pensiero e di azione per vivere più congruentemente: aumentando il proprio livello di consapevolezza e di autostima; facendo un uso migliore delle proprie capacità rispetto ai propri bisogni e desideri; comprendendo più efficacemente i bisogni di figli e figlie, pervenendo ad un maggior grado di benessere.

Il gruppo, di durata annuale, ha avuto cadenza mensile ed è stato frequentato da 7 donne madri.