Progetto per la prevenzione della violenza di genere tra gli adolescenti
Il progetto, realizzato grazie al contributo della Fondazione del Monte e in collaborazione con le agenzie Comunicattive e Studio Talpa, ha rappresentato lo sviluppo in chiave educativa della campagna di comunicazione noino.org.
Sono stati/ coinvolti/e circa 140 studenti/se delle due scuole secondarie di secondo grado del territorio di Bologna: Istituto Superiore Artistico (IsArt) e Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e della Pubblicità (Aldrovandi – Rubbiani).
Il progetto si è articolato in due fasi:
1: attività di educazione tra pari per la sensibilizzazione degli studenti sul tema della violenza di genere
Ciclo di incontri con gli studenti rispetto a: ruoli di genere, stereotipi, bullismo, relazioni intime e violenza di genere nelle tra gii adolescenti. Otto studenti/esse in qualità di peer educator hanno svolto gli interventi di sensibilizzazione ai loro coetanei.
2: workshop interattivo su comunicazione e violenza
Ciclo di incontri per affrontare il tema della violenza di genere da un punto di vista comunicativo, con l’obiettivo pratico di produrre delle campagne di comunicazione pensate dagli studenti e rivolte ai loro coetanei adolescenti. I lavori grafici e audio-visivi realizzati dagli studenti sono stati allestiti presso lo spazio espositivo della Fondazione del Monte, all’interno del Festival della Violenza Illustrata 2013.
“Ho imparato che è importante mandare un messaggio anche agli uomini, e non solo limitandosi a rappresentare donne che hanno subito violenza.” Luca, 18 anni
“Beh, sicuramente sapendo che anche frasi e allusioni su una ragazza ad alta voce o esprimerle porta ad episodi di violenza, mi porta a non commentare nemmeno se si è in un gruppo. Ammetto che come chiunque altro, la tentazione c’è, sebbene rispetto a prima, ho una maggiore consapevolezza.” Matteo, 17 anni
“Riesco a capire e aiutare chi ne ha bisogno e se succedesse a me saprei cosa fare.” Lucia, 18 anni
“Non dobbiamo avere paura di intervenire perché solo combattendo si può fermare la violenza.” Marta, 17 anni
Progetto concluso a marzo 2014
Per maggiori informazioni: www.noino.org