Per 12 mesi, 30 ore a settimana, un gruppo di 8 giovani laureate o laureande può seguire la vita dell’associazione, affiancare le operatrici e collaborare a tutte le attività e i servizi promossi da Casa delle donne a favore delle donne che hanno subito violenza e dei loro figli e figlie. Le ragazze hanno l’opportunità di ricevere una formazione adeguata e possono migliorare la loro conoscenza del fenomeno della violenza alle donne e ai minori.
Più informazione sui bandi vinti in passato:
- 2021: Via dalla violenza (10 donne)
- 2020: Via dalla violenza (9 donne)
- 2019: Uscire dalla violenza (8 donne)
- 2018: Uscire dalla violenza (8 donne)
- 2017: Accoglienza e autonomia per donne e minori vittime di violenza (8 donne)
- 2016: Donne e minori vittime di violenza: dall’accoglienza all’autonomia (8 donne)
- 2015: Per non subire violenza: sostenere donne e minori (7 donne)
- 2013: Donne e minori vittime di violenza: prevenzione e protezione
- 2012: Donne e minori vittime di violenza: prevenzione e protezione
- 2011: Donne e minori vittime di violenza: prevenzione e protezione
- 2009: Violenza alle donne: accoglienza e protezione
- 2008: Opportunità per le donne di svolgere il servizio civile per altre donne con il progetto: Sostegno e protezione a donne maltrattate e ai loro figli. Scade il 7 luglio 2008
- 2007 – Aperto bando per il servizio civile alla Casa delle donne
- 2006 – Appello per il servizio civile volontariato femminile
- 2005 – Bologna: Corso di formazione di base per volontarie
- 2004 – Bologna: Donna sostiene donna
Sul sito di Arci Servizio Civile tutte le info e i bandi disponibili.