Soltanto negli ultimi anni il problema della violenza alle donne viene considerato a molti livelli come un problema sociale di gravi conseguenze, tale da meritare la presa in carico da parte di varie agenzie presenti sul territorio.
Nell’ambito delle attività delle forze dell’ordine, la violenza alle donne e in particolare il maltrattamento intrafamiliare è rimasto un obiettivo del tutto marginale. Spesso viene affrontato con poca attenzione, informazione e competenza.
Le donne che subiscono violenza, tuttavia, molto spesso si rivolgono a polizia e carabinieri in cerca di aiuto e protezione. La mancanza di conoscenze specifiche sul fenomeno della violenza alle donne e la cultura istituzionale sessista e autoritaria, rende gli approcci e gli interventi degli operatori delle Forze dell’Ordine del tutto inadeguati, quando non dannosi per le donne che chiedono aiuto e protezione. Per questo la Casa delle donne ha incentivato la realizzazione di corsi di sensibilizzazione per Polizia, Carabinieri, Vigili Urbani della città e della Provincia di Bologna, per favorire una maggiore sensibilizzazione, informazione, capacità di comprensione e intervento sulla violenza alle donne.