Autrici del sito
Questo sito è l’espressione dell’Associazione Casa delle donne per non subire violenza ed è stato lanciato ad aprile 2014. L’attuale versione è stata progettata nel 2018 da Kitchencoop che cura anche le immagini. Il sito è stato sviluppato sulla piattaforma WordPress.
I contenuti sono di Anna Pramstrahler e Valeria d’Onofrio ma sono frutto dell’espressione della Casa delle donne.
Storia del sito
Il primo sito della Casa delle donne risale al 1997, uno dei primi siti italiani dei Centri antiviolenza, ed era opera di Anna Pramstrahler fatto in collaborazione con Susanna Bianconi, il progetto grafica era di Leda Ferrari, come contributo di volontariato.
Una seconda versione è stata messa online nel marzo 2001 e attivo fino al 2008, con i testi scritti da Anna Pramstrahler in collaborazione di Angela Romanin; gli l’aggiornamento negli anni seguenti ha curato Anna Pramstrahler e Elena Camerin curava la parte tecnica.
La terza versione è stata attiva fino al ottobre 2013 e le webmaster erano Elena Camerin e Barbara Lotti. Il sito era gestito con il software libero: Joomla <http://www.joomla.org> ed è stato chiuso in quanto attaccato da hacker e ha dovuto migrare su una nuova piattaforma wordpress.
La quarta versione completamente rifatta nel 2013 è stata ideata Inma Mora Sánchez e Anna Pramstrahler e dal 2016 vi collabora anche Valeria D’Onofrio.
Il sito della Casa delle donne, sin dalla sua nascita é stato sempre ospitato dal Server Donne dell’Associazione Orlando. Solo nel 2018 per motivi tecnici è stato necessario migrare su una piattaforma commercale.
Proprietà intellettuale e copyright
I contenuti sono stati creati dalle Casa delle donne al fine di far conoscere il nostro progetto, le attività, i servizi offerti, ma soprattutto per sviluppare e diffondere una cultura di genere contro la violenza alle donne. A tal fine i testi possono essere riprodotti e diffusi citando la fonte e la nostra Associacione.
Per segnalazioni: infobologna@casadonne.it