WoSafeJus

La Casa delle Donne per non subire violenza partecipa come partner al progetto coordinato dalla Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo e denominato WoSafeJus – Why Doesn’t She Press Charges? Understanding and Improving Women’s Safety and Right to Justice – Perché non denuncia? Capire e migliorare la sicurezza e il diritto delle donne alla giustizia (Daphne III).

Partner europei del progetto sono il Dipartimento di analisi dei Processi Politici Sociali e Istituzionali (DAPPSI) dell’Università di Catania, l’Università di Barcellona (UAB), l’Università di Bristol, l’Università di Babes-Bolyai e l’organizzazione Standing Together Against Domestic Violence.

Il progetto si pone un duplice obiettivo. Da una parte indagare le ragioni che spingono una donna a denunciare, o a non denunciare, le violenze subite nel contesto familiare, perpetrate dal partner o dall’ex-partner. Dall’altra verificare quale sia il funzionamento del sistema della giustizia penale, nei casi in cui venga presentata denuncia, e quali gli strumenti a disposizione a protezione delle donne, in situazione di pericolo, nei diversi paesi europei (Italia, Spagna, Romania, Inghilterra). All’esito della ricerca verranno elaborati un pacchetto formativo e linee di intervento, che terranno conto delle differenze esistenti nei diversi contesti europei in cui è stata svolta la ricerca. Infine, i risultati della ricerca comparata saranno oggetto di una pubblicazione realizzata in Italia e nei diversi paesi partner del progetto.