Generare relazioni diverse – Emilia Romagna senza violenza

Generare relazioni diverse – Emilia Romagna senza violenza è un progetto coordinato dal Comune di Bologna – Pari Opportunità e tutela delle differenze –  e realizzato insieme con ASP Città di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Casa delle Donne per non subire violenza, Mondo Donna, UDI, Senza Violenza, SOS Donna, PerLe Donne. Il progetto ha preso avvio il 25 novembre 2016, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e si è concluso il 31 dicembre 2017.

Generare relazioni diverse ha realizzato un ciclo di seminari, nel corso del 2017, per mettere in comune riflessioni ed esperienze, con scambio reciproco di “riflessione partecipata” per aumentare la conoscenza e la competenza degli attori e attrici coinvolte nel progetto e impegnati a contrastare il fenomeno della violenza contro le donne. Lo ha fatto affrontando tematiche riguardanti aspetti giuridico-legali, la metodologia di valutazione del rischio, le specificità connesse alla transculturalità, la prospettiva di intervento per l’assunzione di responsabilità maschile.

Il risultato è stato quello di produrre questo tool kit, cassetta degli attrezzi per operatori e operatrici coinvolte nel contrasto della violenza maschile contro le donne.

Scarica il tool kit Generare relazioni diverse – strumenti per operatori e operatrici coinvolte nel contrasto della violenza maschile contro le donne

Generare relazioni diverse – volume A    Generare relazioni diverse – volume B