Generare relazioni diverse – Emilia Romagna senza violenza

Seminario e workshop rivolti a: assistenti sociali, educatrici ed educatori, personale sanitario, psicologhe/i, insegnanti, operatori di polizia, avvocate/i, magistrate/i.

Nell’ambito del progetto “Generare relazioni diverse – Emilia Romagna senza violenza” co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna con il bando 2016, il Comune di Bologna insieme a ASP Città di Bologna, Casa delle donne per non subire violenza, Città Metropolitano di Bologna, Mondo Donna, PerLeDonne, Senza Violenza, SOS Donna, UDI, organizza un ciclo di incontri per arrivare alla definizione di un modello formativo pluritematico.

Seminario e workshop sono rivolti a: assistenti sociali, educatrici ed educatori, personale sanitario, insegnanti, operatori di polizia, avvocate/i, magistrate/i

Il primo incontro si svolgerà il 12 maggio 2017 ore 9.30 – 13.30 in Sala Anziani – Palazzo d’Accursio
con interventi di:
Federica Giardini, filosofa, docente all’Università Roma 3; direttrice del Master di I livello “Studi e politiche di genere”
Maurizio Stupiggia, psicologo, psicoterapeuta, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica (Bologna)
modera Susanna Zaccaria Assessora Pari opportunità e differenze di genere Contrasto alle discriminazioni, Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori,

Seguiranno nelle settimane successive 4 workshop tematici

16 maggio dalle ore 9 alle ore 13 Sala “Cesare Masina”, sede del Consiglio del Quartiere Navile – via Saliceto 21/3, Bologna,

Workshop “Violenza contro le donne: aspetti giuridico legali ed esperienze a confronto” a cura di UDI Giustizia

23 e 30 maggio dalle ore 9 alle ore 13 Sala “Cesare Masina”, sede del Consiglio del Quartiere Navile – via Saliceto 21/3, Bologna,

Workshop “La valutazione del rischio di recidiva e di omicidio nell’ottica di rete. Il metodo SARA” a cura di Casa delle Donne;

6 giugno  dalle ore 9 alle ore 13 Sala “Cesare Masina”, sede del Consiglio del Quartiere Navile – via Saliceto 21/3, Bologna,

Workshop “Riconoscimento della violenza contro le donne e culture di appartenenza, la specificità delle migranti” a cura di Mondo Donna;

13 giugno  dalle ore 9 alle ore 13 Sala “Cesare Masina”, sede del Consiglio del Quartiere Navile – via Saliceto 21/3, Bologna,

Workshop “La relazione dispari: lavorare con uomini che usano violenza a partire dalla responsabilità maschile” a cura di Senza Violenza.
L’iscrizione è gratuita, ma necessaria per poter partecipare agli  incontri, tenuto conto della capienza delle sedi.

segreteria organizzativa
Comune di Bologna – Pari Opportunità e tutela delle differenze
tel. 051 2193195 2195644
pariopportunita@comune.bologna.it