Gruppi nontiscordarte

L’autostima e la valorizzazione di sé sono due contenuti fondamentali nell’accoglienza. Per questo, dal 1991 sono stati attivati dei gruppi di sostegno per donne che subiscono violenza. Tali gruppi vengono condotti da operatrici esperte con l’obiettivo di sostenere le donne a superare il vissuto di violenza, trovare fiducia in sé, rafforzare la decisionalità, ritrovare la propria integrità e autonomia di scelta. 

Questo percorso si differenzia dall’accoglienza a livello individuale in quanto ogni donna ha la possibilità di uscire dal silenzio e dall’isolamento confrontandosi con le altre donne all’interno di un gruppo.

I gruppi hanno una frequenza settimanale di due ore, sono aperti a circa 6/8 donne, hanno una durata dai 3 ai 5 mesi e sono – come le altre attività della Casa delle donne – completamente gratuiti.

Le problematiche proposte dalle donne dei gruppi sono state principalmente il maltrattamento in famiglia, la separazione, lo stupro, la solitudine. I temi affrontati hanno riguardato la dipendenza, la ricerca della propria identità femminile, l’esplorazione e la sperimentazione di spazi propri di autonomia.

Ogni anno vengono organizzati due cicli di gruppi aperti a tutte le donne che si rivolgono alla nostra Associazione per motivi di violenza.

E’ stato pubblicato un libro che riporta riflessioni e documentazione sulla gestione dei gruppi Temporelle: esperienza con gruppi di donne che hanno subito violenza , disponibile presso la Casa delle donne.