Improve

Servizio di qualità per vittime di violenza domestica (progetto concluso)

 

Nel 2003-2004 la Rete europea di centri antiviolenza Wave (Women Against Violence in Europe) – in collaborazione con Centri antiviolenza portoghesi, rumeni, ungheresi, tedeschi, austriaci, greci e, per l’Italia, la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna – ha svolto il progetto Daphne “Guidelines for setting up and running of a women’s refuge”.

Che riguardava la stesura di un Manuale europeo per l’apertura e la gestione di un centro antiviolenza, secondo gli standard di qualità stabiliti dall’Unione Europea, che si è rivelato uno strumento utilissimo per chi intende aprire un rifugio o migliorare i servizi di un centro antiviolenza già esistente.
Per l’anno 2006-2007 è stato approvato un nuovo progetto Daphne: “Improve: quality services for victims of domestic violence” che mira alla diffusione ai paesi dell’Est europeo del manuale, tradotto in ulteriori sei lingue, scambiando buone pratiche e formazione alle formatrici tra tutti i paesi europei aderenti al progetto. L’obiettivo è quello di diffondere sempre di più gli standard europei per le Case rifugio, sostenendo al meglio le donne e i/le bambini/e vittime di violenza domestica.
Referente del progetto per l’Italia: Angela Romanin, Casa delle donne per non subire violenza, Bologna

 

Bologna 28 gennaio 2008: Convegno – Improve: standard europei, leggi nazionali e piani d’azione in tema di contrasto alla violenza di genere