Casa delle donne compie trent’anni! Per festeggiare questa ricorrenza ha avviato un progetto di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, per produrre un’azione comunicativa ad altissimo impatto pubblico: un murales che racconti l’attivismo del Centro antiviolenza e possa restare come patrimonio per tutta la città e simbolo dell’impegno collettivo contro la violenza alle donne.
L’obbiettivo è quello di rappresentare l’impegno sociale, politico e femminista che ha contraddistinto il lavoro dell’associazione al fianco delle donne. Sarà veicolo e opportunità per promuovere un momento di riflessione e discussione pubblica sul tema della violenza contro le donne coinvolgendo cittadinanza e istituzioni.
Il progetto sarà in partnership con Cheap Festival, progetto di public art fondato da 6 donne a Bologna nel 2013. L’opera verrà realizzata dal duo di artiste To LET, noto in Italia e in Europa per i suoi progetti fortemente relazionati allo spazio pubblico ed architettonico, utilizzando di volta in volta media e tecniche diverse.
Rappresentare visivamente attraverso un’opera di public art la realtà e il ruolo della Casa delle donne a livello metropolitano è importante perché venga riconosciuta l’esperienza di tutti i Centri antiviolenza, mandando contemporaneamente il messaggio a tutte le donne che dalla violenza si può uscire.
La campagna di crowdfunding prevede la possibilità di realizzare donazioni libere o scegliere la donazione con importo fisso, ricompensata da omaggi e gadget di Casa delle donne. Ogni sostegno è prezioso: donatori e donatrici verranno ringraziati in una speciale pagina sul sito del Festival La Violenza Illustrata di Casa delle donne.
Qui il link per partecipare al crowdfunding.
Comunicato stampa di presentazione.