18 giugno 2015
Zanhotel Europa
Via Cesare Boldrini, 11 – BOLOGNA
L’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna e La Fondazione dell’Ordine, in collaborazione con Casa delle donne per non subire violenza, organizzano un corso di formazione gratuito per far conoscere il fenomeno della violenza sulle donne e informare gli operatori della comunicazione sull’importanza del loro lavoro nella prevenzione del fenomeno.
PROGRAMMA
9,00 – 9,15 Registrazione dei partecipanti
9,15 – 9,30 Saluti istituzionali: consigliera Roberta Mori (presidente commissione per le parità di genere della Regione Emilia-Romagna
9,30 – 13,30 Relazioni:
Il fenomeno della violenza contro le donne: forme, tipologia, diffusione, ricerche, analisi, rilevanza sociale
Angela Romanin (responsabile Settore Formazione Casa delle donne per non subire violenza)
I centri antiviolenza e l’attività della Casa delle donne. Collaborazione con enti e istituzioni, attività di promozione, ufficio stampa, campagne
Valeria D’Onofrio (operatrice Settore Promozione, Comunicazione e Fundraising per il centro antiviolenza della Casa delle donne)
Aspetti giuridici della violenza contro le donne, legislazione nazionale e regionale in materia di violenza contro le donne, gestione e diffusione dei dati, privacy
Susanna Zaccaria (avvocatessa)
Stereotipi e comunicazione. Comunicare la violenza sulle donne. Approfondimento sugli aspetti giornalistici
Chiara Cretella (giornalista, assegnista di ricerca in sociologia sull’educazione di genere e prevenzione della violenza sulle donne, Università di Bologna)
Coordina Isabella Fabbri (giornalista e volontaria)
–