Anche nel 2022 l’Otto Per Mille Valdese, finanzia il progetto della stanza educativa nelle Case Rifugio di Casa delle donne. All’interno della stanza educativa, verranno realizzati due cicli di attività laboratoriali che verranno strutturati in due incontri: uno legato a un percorso di educazione all’interculturalità e l’altro legato a un percorso di educazione di genere e alle differenze. Nella conduzione dei laboratori verrà utilizzato un approccio pedagogico interculturale, attraverso la tecnica del circle-time, utile a favorire il confronto alla pari e l’ascolto reciproco.
Le attività saranno coadiuvate da materiale bibliografico ad hoc e di cancelleria, verrà stimolato uno story telling intergenerazionale che ripercorrerà attraverso filastrocche, canzoni e piatti tradizionali, l’infanzia delle donne con particolare attenzione al vissuto emotivo e alle relazioni che si instaureranno fra le/i partecipanti nell’ottica di uno scambio reciproco di riconoscimento e valorizzazione delle varie appartenenze culturali.
Anche nel caso del laboratorio di educazione alle differenze verrà utilizzata la tecnica del circle-time, verranno coinvolti gruppi di bambini e bambine fra i 5 e gli 11 anni attraverso un percorso di lettura a cadenza settimanale entro il quale le educatrici proporranno letture e giochi che stimolino l’apertura reciproca e il riconoscimento di stereotipi e pregiudizi.
Le educatrici del Centro progetteranno le attività nella stanza educativa in collaborazione con l’intera équipe allo scopo di rendere lo spazio sicuro e accogliente per tutte le partecipanti e i loro figli e figlie.