TUTTE LE INIZIATIVE CON LA CASA DELLE DONNE DELL'8 MARZO E DINTORNI
CAMPAGNE DI RACCOLTA FONDI, DI SENSIBILIZZAZIONE E INIZIATIVE CULTURALI
– Mese di marzo: campagna "Sacchetti del pane contro la violenza", in tutta la provincia i panificatori distribuiranno al posto dei normali sacchetti del pane alcuni con il logo della Casa delle donne con il messaggio "Per molte donne la violenza è pane quotidiano".
– Mese di marzo: Campagna di raccolta fondi presso le aziende di Bologna attraverso le bacheche aziendali che si rivolgono ai /alle dipendenti, con la vendita di gadgets della Casa delle donne.
– 2 marzo: iniziativa "Un coro di no alla violenza", con le Mondine di Bentivoglio, letture al femminile dell'attrice Virginia Stefanini e la partecipazione del Gruppo Maschile Plurale e la Casa delle donne, interviene Anna Pramstrahler, Comune di Savigno, Teatro Comunale, h. 20.30.
– 2 marzo: conferenza "Principi azzurri…e Botte da Orbi", interventi della Casa delle donne, interviene Elsa Antonioni e il gruppo Maschile Plurale, Provincia, via Zamboni 13, h.17.00.
– 2 marzo: "La violenza sulle Donne", dibattito con la Casa delle Donne, interviene Susanna Bianconi, Comune di Loiano, Palazzo Comunale, Sala del Consiglio, h. 20.30.
– 5 marzo: seminario di approfondimento "Violenza alle donne e discriminazione di genere: il nuovo disegno di legge", interventi di Monica Donini, Presidente dell'Assemblea Legislativa, Silvia dalla Monica, Capo Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità, Alessandra Bagnara, Coordinamento dei Centri antiviolenza dell'Emilia-Romagna, Lucia Russo Magistrata, Cecilia Cortesi Università di Parma, Dipartimento studi giuridici e sociali per conoscere la proposta di legge Pollastrini-Bindi-Mastella, Regione, via Aldo Moro 50, Aula Consigliare, h.15.00-18.00.
– 8 marzo: "Parole all'asta", Esposizione di testi e poesie di scrittori e scrittrici bolognesi all'asta per raccogliere fondi in favore della Casa delle Donne, Piazza Maggiore, angolo via IV novembre-via D'Azeglio, h.13.00-18.00.
– 8 marzo: Serata dedicata alla Casa delle donne, al Sesto Senso con il concerto delle Diva Scarlett e a seguire DJ set, via Petroni 8/c, aperitivo h. 18.00, concerto h. 20,30.
– 8 marzo: Serata dedicata alla Casa delle donne al Covo con concerto del gruppo di donne Grrls'n'roll band , banchetto informativo della Casa delle donne, via Zagabria 1, h 20.30.
– 8 marzo: Spettacolo teatrale "Tutta un altra favola" in collaborazione con Ten Teatro e Coop Risanamento, con la partecipazione di Elena de Concini, Casa delle donne, a seguire rinfresco, Sala Pertini, via Muratori, 4/2. h. 21.
– 8 marzo: "Mimose solidali", vendita di mimose e distribuzione di materiale della Casa delle Donne, banchetti al centro Lame (via Marco Polo) e al centro Borgo (via M.E. Lepido), h.13.00-19.00.
– 8 marzo: "Assemblea Cittadina", indetta dalla Rete delle Donne di Bologna per discutere della presenza politica e pubblica delle donne sul territorio, via Zamboni 13, sala Zodiaco, h.18.00-20.30.
– 8 marzo: per tutta la settimana al Modo Info-shop, verrà tenuto in esposizione materiale informativo e gadgets della Casa delle Donne, via Mascarella 24/b.
– 8 marzo: "Serata Speciale: Festa della Donne", con una presentazione di varie realtà locali tra le quali la Casa delle donne, all'interno della Sagra del Pesce organizzata dai DS del comune di S. Pietro in Casale, interviene Anna Cariani, h.19.30-21.30.
– 8 marzo: le donne del Comune di Monte S. Pietro, consegnano una donazione alla Casa delle donne, in particolare a Silvia Conzatti, all'interno della giornata aperta alla cittadinanza del Comune, h.18.00.
– 22 marzo: Cena Solidale, la Rete delle Donne di Bologna organizza una cena per raccogliere fondi in favore della Casa delle donne, presso il circolo Arci Benassi, h.20.00.
– 24 marzo: Violenza sulle donne: perché? Confronto tra donne e uomini, il Gruppo di lettura San Vitale presenta lo spettacolo dal titolo, Le parole per dirlo, partecipa la Casa delle donne con Susanna Bianconi e Gruppo Maschile Plurale con Alessandro Bellassai, presso la sezione DS della Bolognina, Piazza de l'Unità 4, h.15.30.