Dati di attività, fonti di finanziamento e ore di lavoro e volontariato: è online il bilancio sociale 2022 Anche quest’anno la Casa delle donne per
Bilancio sociale 2022
E’ online il Bilancio Sociale 2022 di Casa delle donne per non subire violenza. Questo documento informa e aggiorna in modo trasparente i/le nostri/e
Duemila euro per le Case Rifugio: il contributo di FABI per la sicurezza delle donne accolte
Una riposta solidale ai danni causati dall’alluvione, per continuare ad offrire ospitalità alle donne Duemila euro per gli interventi di
Relazione di attività 2022
E’ online la Relazione di attività 2022 di Casa delle donne per non subire violenza. Un documento che illustra i dati e descrive le attività e il
Gli sportelli universitari contro la violenza di genere
In occasione delle iniziative in memoria di Emma Pezemo, studentessa vittima di femminicidio nel maggio 2021, l'Alma Mater - Università di Bologna
I Centri Antiviolenza bolognesi al processo per il femminicidio di Alessandra Matteuzzi
Si aprirà alle 9.30 di domani, mercoledì 3 maggio, il processo per il femminicidio di Alessandra Matteuzzi. Un processo complicato, che vede una forte
Verso e oltre l’8 marzo: Lo sciopero, i dati della Casa delle donne e tutti gli eventi in programma
Anche quest’anno la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna aderisce allo sciopero femminista e transfemminista chiamato da Non Una Di
One Billion Rising: Casa delle donne per non subire violenza in piazza da 10 anni
Compie dieci anni #1billionrising, il movimento internazionale fondato dalla drammaturga Eve Ensler (I monologhi della vagina) che dal 2013, il 14
Il tuo anno di Servizio Civile Universale 2023-2024 presso Casa delle donne per non subire violenza
È online il bando per svolgere il tuo anno di Servizio Civile presso Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. La possibilità è aperta