
Reazioni strategiche – Genere e linguaggio d’odio
Reazioni Strategiche – genere e linguaggio d’odio è un gioco di carte pensato per ragazzi e ragazze adolescenti dai 12 ai 18 anni.
Mentre giocano, ragazzi e ragazze si trovano ad affrontare situazioni in cui stereotipi e pregiudizi di genere possono alimentare il conflitto e l’uso del linguaggio d’odio.
I giocatori sono così chiamati a riflettere sulla situazione, immedesimarsi nel vissuto e nelle emozioni di chi è vittima del discorso d’odio e ad attuare strategie positive di risposta attraverso il linguaggio.
Nel gioco ci sono dei personaggi che rappresentano adolescenti con diversi profili e caratteristiche. Questi ricevono commenti negativi o insulti sulla base di stereotipi e pregiudizi di genere, partendo ad esempio dal loro aspetto fisico, dall’orientamento sessuale reale o presunto, da un certo tipo di comportamento. I commenti e gli insulti proposti offrono un forte contenuto stereotipato e sessista.
Ai giocatori e alle giocatrici viene chiesto di capire la situazione, di riconoscere gli stereotipi di genere che influenzano il “giudizio” e di empatizzare con chi vive il discorso d’odio, esplorando le sue e altrui emozioni. L’obiettivo è di aiutare i personaggi ad affrontare la situazione e a rispondere con il linguaggio positivo alla violenza verbale.
Il gioco stimola il processo di empatia e di sostegno dei pari, che risulta essere risorsa per uscire da una situazione di prevaricazione, facilita lo scambio e il dialogo su temi che i/le giovani incontrano nella loro quotidianità.
Il gioco e il relativo manuale d’uso sono scaricabili GRATUITAMENTE al seguente link https://www.zaffiria.it/reazioni-strategiche-genere-e-linguaggio-dodio/
Insegnanti/educatori/educatrici che vorranno utilizzarlo con un gruppo di adolescenti possono trovare nel toolkit le regole di gioco spiegate nel dettaglio, insieme a 5 attività didattiche integrative collegate ai temi toccati dal gioco.


