Sabato 15 giugno ore 18.30
Sala Polivalente, Piazza Giovanni XXIII – Anzola dell’Emilia
Conferenza pubblica di Chiara Cretella, saggista Ass. Dry-Art
Una rassegna artistica volta a dimostrare la vicinanza tra immaginari solo apparentemente lontani nel tempo e nello spazio. A partire dalla cultura greca fino alla pubblicità contemporanea compiremo un lungo viaggio di parole e immagini che ci parlano eloquentemente dalle onde del tempo. Cosa urlano? Che la violenza di genere è metamorfica e conserva la sua matrice di strutturazione delle relazioni e degli equilibri sociali. Vittime e carnefici sono complici dello stupro dello sguardo?
Introduce Angela Romanin , Casa delle donne Bologna
Saluti di Nadia Morandi, Presidente Associazione Malala gli occhi delle donne sulla pace