Sacchetti del pane contro la violenza alle donne

Per molte donne la violenza è pane quotidiano: questo lo slogan impresso sui sacchetti di pane che la Casa delle donne ha voluto stampare e far distribuire in tutto il territorio della provincia di Bologna in occasione dell’8 Marzo 2007, Giornata Internazionale della Donna.

Altri centri prima del nostro hanno divulgato con grande successo questa iniziativa vestendo di nuovo le azioni finalizzate alla sensibilizzazione sul territorio in materia di violenza alle donne.
La distribuzione di migliaia di sacchetti ‘socialmente utili’ inizia a febbraio, con l’anticipo necessario a raggiungere tutti panifici della provincia di Bologna e, ci auguriamo, ogni singola casa.
La realizzazione di questa iniziativa è stata resa possibile dalla proficua collaborazione con l’Associazione Provinciale Panificatori. Il presidente Antonio Ventura ha personalmente seguito la realizzazione di questo nostro progetto, annunciando l’uscita dei sacchetti sul proprio sito, monitorando la stampa e dando seguito a questa con l’immissione di questi particolari sacchetti negli abituali percorsi di distribuzione seguiti solitamente dai loro prodotti.
Cogliamo dunque quest’occasione per spendere sincere parole di ringraziamento nei confronti dell’Associazione Provinciale Panificatori e del loro Presidente che, oltre ad aver reso produttiva e professionalmente gratificante questa innovativa collaborazione, ha anche dato prova di immensa generosità facendo in modo che nessun costo gravasse sulle già provate finanze della Casa delle donne.
Il pane entro quotidianamente nelle case ma la violenza alle donne deve rimanere fuori.

Dal sito Ufficiale dei Panificatori
http://www.panificatori.org/

SACCHETTI PROMOZIONALI DA PANE CHE PUBBLICIZZANO LA MANIFESTAZIONE DELL’8 MARZO CONTRO LA VIOLENZA A DANNO DELLE DONNE

 

 

sacchetti del pane con la scritta

 

LA CASA DELLE DONNE PER NON SUBIRE VIOLENZA,
organismo Onlus giuridicamente riconosciuto, ha organizzato una manifestazione che si svolgerà nella nostra Città giovedì 8 marzo e che investirà tutti i Comuni della nostra Provincia. La Casa delle Donne si è rivolta anche alla nostra Società per promozionare su vasta scala la manifestazione ed ottenere l’adesione quanto più ampia possibile di cittadini a sostegno dell’aiuto che le donne chiedono contro la violenza di cui sono purtroppo fatte oggetto di questi tempi.
La nostra Società ha pensato che la divulgazione delle manifestazione attraverso i sacchetti utilizzati per la vendita del pane nelle nostre botteghe dovrebbe offrire un apporto propagandistico di notevole rilievo e, sperabilmente, di ampia adesione partecipativa. Ciò premesso, informiamo di aver disposto la stampa di sacchetti bianchi del n.3 sui quali sono riportati, da una parte, lo slogan della Casa delle Donne e, dall’altra, il fornaio con l’asse del pane in spalla e il logo della nostra Società.
I sacchetti sono confezionati in pacchi da kg.5 e ciascun pacco è posto in vendita al prezzo di € 10 più Iva 20%.
Per la fiducia che la Casa delle Donne ha riposto nella nostra categoria ai fini dell’aiuto richiesto per il successo della manifestazione, confidiamo siano molti i panificatori che decideranno di acquistare almeno un pacco di sacchetti.
Lo si faccia con convinzione perché è anche a tutela delle donne delle nostre famiglie e delle nostre aziende.
I sacchetti saranno posti in distribuzione la prossima settimana dal magazzino e dagli addetti alla consegna delle merci.