si occupa di formazione e sensibilizzazione in tema di violenza di genere dal 1997, per progetti rivolti alle scuole, alle operatrici dei Centri antiviolenza in Italia e all’estero, a gruppi di donne, agli operatori e operatrici sociosanitari e alle forze dell’ordine, Enti locali.
E’ nata nel 1957 ed è socia e operatrice di accoglienza della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna dal 1994. Ha contribuito alla stesura del manuale europeo Away from Violence: Guidelines for setting up and running a women’s refuge – Via dalla violenza. Manuale per l’apertura e la gestione di un centro antiviolenza, all’interno del progetto Daphne 2003-2004, consultabile in:
http://www.wave-network.org/start.asp?ID=18&b=151