Susanna Zaccaria è la nuova presidente della Casa delle donne di Bologna

Il 2022 della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna si apre con la nomina di Susanna Zaccaria a presidente. Una nomina che rappresenta un ritorno a pieno titolo all’interno della Casa delle donne per Susanna Zaccaria, dopo anni di impegno politico all’interno delle istituzioni durante i quali il rapporto con la Casa delle donne e l’impegno comune al contrasto alla violenza di genere non si sono mai interrotti. “Sono davvero contenta di rientrare alla Casa delle Donne – commenta Susanna Zaccaria – riprendendo il ruolo di Presidente dopo l’esperienza come Assessora al Comune di Bologna. Questo per me è davvero un incarico importante. Ringrazio molto Maria Chiara Risoldi che in questi anni ha fatto un lavoro eccezionale, rappresentando al meglio l’associazione, e tutte le socie che con il loro lavoro quotidiano hanno ulteriormente rafforzato la qualità dei servizi offerti. Ringrazio tutte le socie che hanno rinnovato la loro fiducia nei miei confronti e che mi hanno riaccolta con affetto”.

È una pratica consolidata per la Casa delle donne quella di mantenere una rotazione delle cariche, con un avvicendamento periodico tra le socie. “Sono stata nominata presidente a novembre 2016 – commenta infatti la presidente uscente Maria Chiara Risoldi – a giugno è stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione ed era ora di nominare anche una nuova presidente. Per statuto la presidente non può essere una dipendente della Casa, deve essere una socia e l’incarico è a titolo volontario. Tre caratteristiche non facili da trovare per svolgere un lavoro impegnativo e di grande responsabilità. Per me sono stati cinque anni impagabili e preziosi. Ora continuerò la mia collaborazione con la Casa in altre forme augurando un buon lavoro a Susanna”

Per quanto riguarda gli impegni futuri, la Casa delle donne proseguirà nel suo lavoro quotidiano di contrasto alla violenza di genere. “Metterò tutto il mio impegno e l’esperienza maturata – promette Susanna Zaccaria – per fare in modo che la Casa delle Donne possa continuare ad ampliare la propria attività, consolidando servizi e progetti, mantenendo fermo il proprio importante ruolo nonostante questi anni di grave incertezza e forte aumento della violenza di genere, nella consapevolezza che l’associazione costituisce un punto di riferimento per i cittadini e le cittadine di Bologna”.