In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Casa delle donne di Bologna presenta Fiamma Viva, intervento
Festival La Violenza Illustrata XVI edizione – R(i)esistenze
Sedici giorni di incontri, eventi, mobilitazioni e spazi di discussione. Ritorna anche quest’anno, dal 25 novembre al 10 dicembre, il Festival La
Tratta e sfruttamento delle donne: una prospettiva di genere.
La Casa delle donne per non subire violenza lavora dal 1995 con le donne vittime di tratta e dal 1998 fa parte del sistema di interventi regionali.Il
Premio di laurea “Angela Romanin” per le migliori tesi di laurea in tema della violenza maschile sulle donne
Angela Romanin è stata una storica socia e attivista della Casa delle donne. Per onorare la sua memoria, il suo esempio nella lotta alla violenza
Casa delle donne è partner del progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim
Casa delle donne per non subire violenza sarà uno dei partner del progetto Orphan of Femicide Invisible Victim (Orfani di femminicidio Vittime
Relazione di attività 2019
E’ disponibile la relazione delle attività promosse e realizzate da Casa delle donne nel corso del 2019. Questa pubblicazione è uno strumento
Per la voce di ogni donna – video
PER LA VOCE DI OGNI DONNA: Casa delle donne di Bologna in video La Casa delle donne per non subire violenza è nata da un gruppo di donne convinte
14 marzo: Sì! sfilata solidale per il Centro Anne Marie Erize di Roma
La società bolognese Day gruppo UP e il Centro antiviolenza Marie Anne Erize danno vita alla sfilata di solidarietà e sensibilizzazione che si
Festival La violenza illustrata 2017 RI-USCIRE
È online il programma della XII edizione del Festival La violenza illustrata-RI-USCIRE. Quest'anno il Festival La Violenza Illustrata si concentra