Ci siamo! È online la prima puntata di Taci, anzi PARLA, il nuovo podcast della Casa delle donne. Taci, anzi PARLA è uno spazio di discussione e
Play 4 grow!
Nel 2021 all’interno delle Case di ospitalità in emergenza di Casa delle donne è stato avviato il progetto Play 4 grow! sostenuto e finanziato da Otto
NO all’uscita della Turchia dalla Convenzione di Istanbul.
Dopo l'annuncio che la Turchia di Erdogan ha deciso di uscire dalla Convenzione di Istanbul che è l'unico trattato europeo che squarcia il velo sulla
Casa delle donne aderisce allo sciopero indetto da Non Una di Meno
Anche quest'anno la Casa delle donne aderisce allo sciopero sostenendo le istanze che, anche e soprattutto quest'anno, costituiscono il manifesto che
8 marzo 2021: La pandemia va avanti mentre i diritti e le tutele per le donne sembrano tornare indietro
A distanza di un anno ci ritroviamo ad avere le stesse preoccupazioni dello scorso 8 marzo, stavolta con una consapevolezza in più: quella che con la
Una grande perdita alla Casa delle donne
Oggi la nostra Angela è scomparsa improvvisamente, lasciandoci attonite col suo ricordo ancora di ieri. Angela Romanin è stata una socia storica della
La Casa delle donne compie trent’anni e li celebra con un murales contro la violenza.
Casa delle donne compie trent’anni! Per festeggiare questa ricorrenza ha avviato un progetto di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso,
Casa Proseguire: una casa a misura di mamme e bambine/i
Il 15 luglio aprirà alle donne con figli/e che hanno subito violenza una nuova struttura di ospitalità a indirizzo segreto della Casa delle
C.A.R.E. – Cura di sé, Autonomia, Rinascita, Empowerment
Con l’inizio del 2020, all’interno delle cinque strutture abitative ad indirizzo segreto gestite da Casa delle donne ha preso avvio il