Dati di attività, fonti di finanziamento e ore di lavoro e volontariato: è online il bilancio sociale 2022 Anche quest’anno la Casa delle donne per
Bilancio sociale 2022
E’ online il Bilancio Sociale 2022 di Casa delle donne per non subire violenza. Questo documento informa e aggiorna in modo trasparente i/le nostri/e
Relazione di attività 2022
E’ online la Relazione di attività 2022 di Casa delle donne per non subire violenza. Un documento che illustra i dati e descrive le attività e il
Sportello universitario contro la violenza di genere. Il nuovo servizio dell’AlmaMater con Casa delle donne per non subire violenza
Siamo felici di annunciare la presentazione dello sportello contro la violenza di genere di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, un progetto
Relazione di Attività 2021
E' online la Relazione di attività 2021 di Casa delle donne per non subire violenza. Un documento che illustra i dati e descrive le attività e il
Bilancio sociale 2021
E' online il Bilancio Sociale 2021 di Casa delle donne per non subire violenza. Questo documento rappresenta una forma di trasparenza e un modo per
Torna anche per questo 8 marzo “Il mondo ha bisogno delle donne”: l’iniziativa Despar a sostegno di Casa delle donne per non subire violenza.
Dal 21 febbraio all’8 marzo il mondo Despar, dai dipendenti ai clienti, unirà le forze per sostenere cinque realtà e associazioni, presenti nelle
Trent’anni di impegno per combattere la violenza contro le donne. Realizzare un murales per la città di Bologna.
Quest'anno Casa delle donne compie trent’anni e per celebrare questo importante anniversario di attività e lotta al fianco delle donne ha deciso di
#Iorestoacasa – Casa delle donne resta aperta
In questo momento di emergenza sanitaria che costringe le donne a casa, proprio il luogo in cui subiscono le più frequenti e gravi violenze, la