E’ online la Relazione di attività 2021 di Casa delle donne per non subire violenza. Un documento che illustra i dati e descrive le attività e il
One Billion Rising: Casa delle donne per non subire violenza in piazza da 10 anni
Compie dieci anni #1billionrising, il movimento internazionale fondato dalla drammaturga Eve Ensler (I monologhi della vagina) che dal 2013, il 14
Sportello universitario contro la violenza di genere. Il nuovo servizio dell’AlmaMater con Casa delle donne per non subire violenza
Siamo felici di annunciare la presentazione dello sportello contro la violenza di genere di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, un progetto
Bilancio sociale 2021
E' online il Bilancio Sociale 2021 di Casa delle donne per non subire violenza. Questo documento rappresenta una forma di trasparenza e un modo per
Oltre il Festival: I muri parlano.
La mostra itinerante sul femminicidio in Italia, i numeri e le vie d'uscita dalla violenza di genere. Il Festival La Violenza illustrata si sposta
8 marzo 2022 e dintorni: appuntamenti, eventi, iniziative, raccolte fondi
06 marzo h. 15.00-21.00I C.A.R.E. by Erika GreysBologna- Piazza Ravegnana Erika Greys, la Djane di fama internazionale, sarà la madrina
Torna anche per questo 8 marzo “Il mondo ha bisogno delle donne”: l’iniziativa Despar a sostegno di Casa delle donne per non subire violenza.
Dal 21 febbraio all’8 marzo il mondo Despar, dai dipendenti ai clienti, unirà le forze per sostenere cinque realtà e associazioni, presenti nelle
Premio di laurea “Angela Romanin” per le migliori tesi di laurea in tema della violenza maschile sulle donne
Angela Romanin è stata una storica socia e attivista della Casa delle donne. Per onorare la sua memoria, il suo esempio nella lotta alla violenza
Trent’anni di impegno per combattere la violenza contro le donne. Realizzare un murales per la città di Bologna.
Quest'anno Casa delle donne compie trent’anni e per celebrare questo importante anniversario di attività e lotta al fianco delle donne ha deciso di