E’ online la Relazione di attività 2022 di Casa delle donne per non subire violenza. Un documento che illustra i dati e descrive le attività e il
Il tuo anno di Servizio Civile Universale 2023-2024 presso Casa delle donne per non subire violenza
È online il bando per svolgere il tuo anno di Servizio Civile presso Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. La possibilità è aperta
Relazione di Attività 2021
E' online la Relazione di attività 2021 di Casa delle donne per non subire violenza. Un documento che illustra i dati e descrive le attività e il
Bilancio sociale 2021
E' online il Bilancio Sociale 2021 di Casa delle donne per non subire violenza. Questo documento rappresenta una forma di trasparenza e un modo per
Tratta e sfruttamento lavorativo delle donne: una prospettiva di genere
Il progetto Olas - Oltre La Strada di Casa delle donne, in collaborazione col Comune di Bologna e grazie al contributo della Presidenza del Consiglio
Oltre il Festival: I muri parlano.
La mostra itinerante sul femminicidio in Italia, i numeri e le vie d'uscita dalla violenza di genere. Il Festival La Violenza illustrata si sposta
Torna anche per questo 8 marzo “Il mondo ha bisogno delle donne”: l’iniziativa Despar a sostegno di Casa delle donne per non subire violenza.
Dal 21 febbraio all’8 marzo il mondo Despar, dai dipendenti ai clienti, unirà le forze per sostenere cinque realtà e associazioni, presenti nelle
Premio di laurea “Angela Romanin” per le migliori tesi di laurea in tema della violenza maschile sulle donne
Angela Romanin è stata una storica socia e attivista della Casa delle donne. Per onorare la sua memoria, il suo esempio nella lotta alla violenza
Trent’anni di impegno per combattere la violenza contro le donne. Realizzare un murales per la città di Bologna.
Quest'anno Casa delle donne compie trent’anni e per celebrare questo importante anniversario di attività e lotta al fianco delle donne ha deciso di