8 marzo 2005

INIZIATIVE DELLA CASA DELLE DONNE
Tutte le iniziative dell'8 marzo 2005 e dintorni. Presentazioni, spettacoli, campagne di sensibilizzazione, iniziative politiche….

SABATO 26 FEBBRAIO
– ore 17,30 Sasso Marconi. Saremo presenti all'inaugurazione della rassegna "rEsistenze… donne europee e non: lavoro, cultura, memoria" che proporrà diversi eventi fino al 10 marzo. Sala Mostre "R. Giorgi" Sasso Marconi.
Scarica il volantino (formato pdf)

SABATO 5 MARZO
– dalle ore 15 Bologna saremo in Piazza Maggiore per l'iniziativa "Rompere il silenzio, insieme si può" a fianco di Amnesty International per la presentazione della loro campagna internazionale "Mai più violenza sulle donne". È anche questa un'occasione per acquistare una mimosa solidale con le donne.
Scarica il volantino  (formato pdf)

SABATO 5 MARZO
– ore 15,30 Cesena. Giuditta Creazzo e Angela Romanin e della Casa delle donne, prenderanno parte alla tavola rotonda che seguirà lo spettacolo teatrale "Donne violate" atto unico, drammaturgia e regia di Fabiola Crudeli, della Compagnia Fuori Scena. L'iniziativa, organizzata dall'Assessorato Pari Opportunità del Comune di Cesena, dal Centro Donna, e da Amnesty International, si terrà presso il Teatro Verdi, in via Sostegni 13, Cesena

MARTEDÌ 8 MARZO
– dalle ore 14 alle 19 Piazza Nettuno. "OGGI L'8 PER ME", presenza, visibilità, corpi e parole a cura dei gruppi di donne e associazioni femministi e lesbici che fanno parte del coordinamento verso l'8 marzo e dintorni.
Scarica il volantino (formato pdf)

– ore 18 Sede Casa delle donne. Giornata della porta aperta presso la nostra sede in via dell'Oro 3. Premiazione delle vincitrici del concorso fotografico "Creare è Donna". Sarà offerto un aperitivo.
Scarica il programma (formato pdf) 

– ore 20,30 Agriturismo Dulcamara, Ozzano Emilia. Cena di autofinanziamento della Casa delle donne al Bioagriturismo Dulcamara, via Tolara di Sopra, 78 Ozzano Emilia. Adulti 23 euro, bambini 16 euro. Per prenotazioni e informazioni Dulcamara 051 796643.

Scarica il volantino (formato pdf) 

 

– Banchetti di raccolta fondi e sensibilizzazione. Se volete incontrarci, anche qui, siamo tutto il giorno 8 marzo alle Coop&coop di San Ruffillo e Andrea Costa. Approfittate per acquistare una mimosa veramente solidale con le donne!

DOMENICA 13 MARZO
– ore 17,30 San Giorgio di Piano. Il "Dolce e l'Amaro delle Donne" con presentazione del libro "Siamo così" di Carla Chelo e Alice Werblowsky, TEA editrice, 2005, interviene Angela Romanin della Casa delle donne. Degustazione pasticcera. Centro Civico Padre Marella, via Bentini 1, San Giorgio di Piano.

ALTRE INIZIATIVE POLITICHE

Conferenza stampa a Roma, Casa Internazionale delle donne, via Lungara 19, giovedì 3 marzo ore 11, promossa dalla Rete dei Centri antiviolenza e delle Case delle donne a livello nazionale per discutere e denunciare il problema della proposta di legge sull'affido condiviso.

Scarica il documento (formato pdf)

 

Comunicato stampa congiunto del Coordinamento dei Centri antiviolenza dell'Emilia- Romagna per 8 marzo. Il Coordinamento dei centri antiviolenza dell'Emilia Romagna propone un comunicato per denunciare la gravità del problema della violenza alla donne anche nella nostra Regione.
Scarica il documento (formato pdf) 

 

Manifesto di sensibilizzazione in tutta la provincia di Bologna. L'autrice della foto, Micaela Morganelli, è risultata seconda a parimerito nella selezione del concorso fotografico "Creare è Donna 2004".
Scarica il programma (formato pdf)