Violenza contro le donne: essere consapevoli e protagonisti positivi del cambiamento sono #cosedauomini

A Bologna la presentazione del progetto FIVE MEN

Violenza contro le donne, discriminazioni e abusi: si può e si deve essere protagonisti positivi del cambiamento. Questo il messaggio diretto agli uomini di tutte le età veicolato dal nuovo progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne FIVE MEN – FIght ViolEnce against woMEN”. Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea, e promosso dal Dipartimento delle Pari Opportunità, in collaborazione con l’Associazione D.i.Re. – Donne in Rete contro la violenza, Maschile Plurale, l’Istituto per la Ricerca Sociale (IRS) e il Dipartimento per l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono stati prodotti una webseries e un toolkit per le scuole, per sviluppare strategie di comunicazione trasmettendo agli uomini e ai ragazzi un messaggio chiaro sulla “tolleranza zero” per tutte le forme di violenza contro le donne e le ragazze.

Creata da Fabrizia Midulla e diretta da Mauro Uzzeo, la serie #Cosedauomini affronta in modo innovativo il contrasto alla violenza di genere, rivolgendosi direttamente agli uomini. Davide ha difficoltà ad accettare e rispettare le decisioni della sua partner; Nicola è disoccupato e per questo sfoga la propria frustrazione sulla fidanzata; Riccardo, dopo la nascita del figlio, fatica a condividere il cambiamento e a trovare un nuovo ruolo; Massimo non riesce ad affrontare le sue insicurezze e a rispettare la libertà della sua partner; Paolo, di fronte alla separazione, non riesce a chiedere il sostegno di cui ha bisogno, né ad accettare la decisione di lei. Nel dialogo, nel confronto e nello scambio le possibili evoluzioni e soluzioni.
La Casa delle donne per non subire violenza Onlus ha fortemente voluto che Bologna fosse una delle 20 città pilota coinvolte dalle azioni del progetto, coinvolgendo così il territorio bolognese in una preziosa occasione per parlare di impegno maschile contro la violenza sulle donne, dando diffusione alla webseries #Cosedauomini (5 cortometraggi, per raccontare gli uomini non come sono ma come possono comportarsi con le donne) e incontrando i soggetti operativi su questo tema, attraverso lo scambio di impressioni, commenti ed esperienze.

L’incontro avrà luogo presso Sala Anziani di Palazzo D’Accursio, in piazza Maggiore 6 il prossimo 4 giugno 2015 a partire dalle ore 9,30: tutta la cittadinanza è invitata.

Incontro pubblico con proiezione video e successivo dibattito

Coordinatrice

Giuditta Creazzo, ricercatrice, Casa delle donne per non subire violenza Onlus

Intervengono
Simona Lembi, Presidente del Consiglio del Comune di Bologna
Roberta Mori, Presidente Commissione Assembleare per la Parità Regione Emilia-Romagna
Anna Maria Zucca, coordinatrice progetto Five Men per D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza
Un/a rappresentante del Dipartimento Pari Opportunità
Leda Giuliani, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, rappresentante di Noino.org

Proiezione webserie #Cosedauomini (4) alternati agli interventi
Silvia Carboni, Psicologa-Psicoterapeuta, Casa delle donne per non subire violenza Onlus
Dario Bove, Funzionario della professionalità pedagogica U.S.S.M. – Ufficio di Servizio Sociale per i
Minorenni di Bologna
Giannandrea Bultrini, Studio Talpa per Noino.org Uomini contro la violenza sulle donne
Sandro Casanova, Maschile Plurale Bologna
Conclusioni e domande dal pubblico

Dalle ore 13.30 rinfresco ed incontro con le operatrici presso la sede di Casa delle donne, Via Dell’Oro 3

Scarica il comunicato (pdf)
Scarica il programma (pdf)